L’associazione IN-VERSO nasce dall’incontro tra professionisti provenienti da diverse formazioni.

Il punto di partenza è la convinzione che il diritto alla salute debba estendersi anche a quella psichica, andando a compensare una delle aree meno coperte dal Servizio Sanitario Nazionale.

Proprio per garantire il diritto alla salute psichica a più vaste fasce sociali, la psicoterapia -perfino quella psicoanalitica- non deve più rappresentare un lusso per pochi, ma un’opportunità concreta per molti.

Nostro obiettivo principale è far sì che non si debba più essere costretti a rinunciare, per difficoltà economiche o per condizioni di ridotta mobilità, alla possibilità di migliorare la qualità della propria vita emotiva, accrescere il proprio benessere psicologico e curare disagi psichici di varie entità.

La tendenza dell’associazione è dunque quella di stare al passo con i tempi, senza trascurare lo scenario socio-economico in cui ci troviamo e attenti alle attuali esigenze delle persone, attraverso due modi complementari:

 

1-        attuando costi agevolati;

2-       portando la psicoterapia e la psicologia nelle case.

 

La scelta di applicare dei costi sociali, agevolati,  consiste nell'operare una significativa riduzione dei prezzi tradizionali, pur conservando intatta ed elevata la qualità delle prestazioni erogate.

Spostare la psicologia dagli studi (IN) per entrare nelle case della gente (VERSO) non ha per noi soltanto un significato metaforico, bensì anche pratico. Si tratta infatti di un servizio di consulenza, sostegno e psicoterapia domiciliare, pensato per chi è temporaneamente o permanentemente impossibilitato ad uscire di casa per raggiungere la nostra sede.

 

Ma la direzione può essere in-vertita: ci muoviamo verso l'interno delle case per favorire poi un rinnovato movimento verso l'esterno. Invertiamo il nostro senso di marcia per permettere che, in un secondo momento, siano le persone che seguiamo ad invertire il proprio. Un cambiamento nel tradizionale modo di procedere che intende produrre cambiamento.

 

 

Promozione sociale

 

Statuto dell'associazione

 

Contatta Psicologo Roma

Aiuto Psicologico

Per info o Appuntamenti chiama o compila il modulo, ti risponderemo al più presto

  • 06 92 94 62 45 per lasciare un messaggio con il vostro recapito in segreteria (h24) ed essere richiamati al più presto.
  • 389 94 11 777 per parlare con un professionista dal lun. al ven. (ore 10,00-14,00)

L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.