Gian Luca Banini – Psicologo-Psicoterapeuta, iscritto all'Albo degli psicologi del Lazio (sez. A n. 12819). Presidente dell'Associazione InVerso. Svolge attività clinica di consulenza e psicoterapia rivolta ad individui, coppie e famiglie. E' il fondatore e coordinatore di "Al Centro" un progetto nato dalla collaborazione di un gruppo di professionisti specializzati in psicologia, logopedia, nutrizione e riabilitazione della psicomotricità che offrono servizi rivolti a famiglie, coppie, bambini e adulti. Ha collaborato, in qualità di psicologo-psicoterapeuta, con il Dipartimento di Salute Mentale della Asl Rm E all'interno dei Gruppi Multifamiliari. E' docente e formatore accreditato presso l'Ufficio Nazionale del Servizio Civile..

contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

Lia D’Angelo Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, iscritta all’Albo degli psicologi del Lazio (sez. A n. 16285), esperta in "psicopatolgia, psicodiagnostica, supervisione e diagnosi clinica". Vice-Presidente dell’Associazione InVerso. In ambito scolastico, si occupa di progetti rivolti a bambini, adolescenti, insegnanti e familiari ed ha lavorato nel campo dell’educazione comportamentale applicata all’autismo. Svolge attività clinica di consulenza psicologica e psicoterapia rivolte ad individui, coppie e famiglie e lavora come formatrice all'interno di associazioni del territorio di Roma. Ha collaborato con il Dipartimento di Salute Mentale della Asl Rm/E, dove ha partecipato, tra le diverse attività, alla conduzione dei Gruppi Multifamiliari.

contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Psicologa psicoterapeuta Laura Dominijanni

Psicologa psicoterapeuta Laura Dominijanni

 

 

Laura Dominijanni - Psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli psicologi del Lazio (sez A n. 14701) e mediatrice familiare. Esperta in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale. Tesoriera dell’Associazione InVerso. Nel 2008-2011, ha collaborato con il Dipartimento di Salute Mentale della Asl Rm E in qualità di specializzanda, partecipando, tra le altre attività, alla conduzione dei Gruppi Multifamiliari. Si è occupata di disabilità e scuola (progetti con gli alunni; formazione degli insegnanti e operatori specializzati). Ha poi collaborato per diversi anni con l’Ordine degli psicologi del Lazio, sia in qualità di blogger che di componente del gruppo di lavoro “Psicologia e interventi domiciliari”. Attualmente si occupa di consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia e familiare, nonché di percorsi di consulenza genitoriale.

contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

 


COLLABORATORI

Per ampliare le proprie possibilità di presa in carico, tanto in termini logistici quanto di tipologia di utenza, negli ultimi anni l’Associazione InVerso si sta avvalendo del prezioso supporto di alcuni colleghi. Il lavoro di équipe che ne deriva, forte dello scambio reciproco, della complessità e della valorizzazione della stessa, diventa per noi uno strumento imprescindibile per garantire qualità ai servizi erogati..

 

 

 

Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo-Comportamentale

Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo-Comportamentale

 

 

Francesca Castellano Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo-Comportamentale, iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio( Sez. A n° 20992). Ha una formazione specialistica in Psicodiagnostica e Psicologia Giuridica. Ha maturato esperienze di collaborazione in vari ambiti pubblici, soprattutto psichiatrici quali il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Filippo Neri e i Centro di Salute Mentale Laurentino 38 (ASL Roma 2). Attualmente esercita la professione in ambito privato, occupandosi di consulenza psicologica e psicoterapia per adulti; essendo esperta nel trattamento disturbi alimentari, oltre al trattamento individuale, conduce gruppi di Mindful Eating, per l’educazione alla consapevolezza alimentare. In ambito Psicodiagnostico e Giuridico svolge funzione di Consulente Tecnico di Ufficio per il Tribunale Civile e Penale di Benevento occupandosi di minori, separazioni e affidamenti..

 

 

 

 

Psicologa psicoterapeuta Maria Adele Fasanella

Psicologa psicoterapeuta Maria Adele Fasanella

 

 

Maria Adele Fasanella - Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli psicologi del Lazio (sez. A n° 22064), esperta in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale integrato psicodinamico e con una formazione specialistica in sessuologia clinica.

Oltre ad esercitare attualmente la professione clinica privatamente sul territorio romano, negli anni ha maturato esperienza nel lavoro clinico con gli adolescenti, lavorando con varie associazioni di promozione sociale come psicologa in progetti di intervento domiciliare con ragazzi con diversi disagi psico-sociali.

Ha collaborato con lo Sportello d’ascolto e consulenza “L’Arcipelago”, svolgendo attività clinica di sostegno psicologico rivolto ad adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie che si trovano ad affrontare problematiche nell’area della sessualità, dell’affettività e dell’identità.

Si occupa, inoltre, da diversi anni di percorsi di sostegno all’interno del complesso scolastico Seraphicum di Roma.

 

 

 

Psicologia Clinica e specializzando in
Psicologia del Ciclo di Vita

Psicologia Clinica e specializzando in
Psicologia del Ciclo di Vita

 

 

Christian Franco – Psicologo, laureato in Psicologia Clinica e specializzando in Psicologia del Ciclo di Vita presso la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “Sapienza”, iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio (sez. A n.23687). Si occupa di diagnosi, abilitazione, riabilitazione e sostegno psicologico per individui, coppie e famiglie, nelle diverse fasi del ciclo di vita. Adotta un modello integrato, orientato dai principi della ricerca scientifica (evidence-based), delle buone pratiche (best practice) e del trattamento personalizzato (patient-tailored). Attualmente oltre a svolgere attività clinica in libera professione, porta avanti numerose collaborazioni con enti del terzo settore, fra questi, è impegnato in servizi di sostegno psicologico online e in progetti destinati ad utenti con patologie croniche.